Sylvia Plath, la ragazza che voleva essere Dio

Conversazione con Ornella Cioni, presidente de Il Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati

Venerdì 4 aprile, ore 17.30

Libreria Parole Ribelli, Corso Cavour 3, Orvieto

Venerdì 4 aprile, alle ore 17.30, presso la libreria parole Ribelli di Orvieto, Il Filo di Eloisa presenterà il primo di due incontri dedicati a poete del Novecento, una americana, Sylvia Plath e due russe, Anna Achmatova e Marina Cvetaeva. Gli incontri sono già stati sperimentati con le classi quarte e quinte del Liceo Majorana e fanno parte di un più vasto progetto intitolato “Le imperdonabili”, dedicato, oltre che alle poete citate, anche a Emily Dickinson, Cristina Campo e Antonia Pozzi, intorno alle quali Il Filo di Eloisa ha lavorato in questi ultimi due anni nella scuola.
Nel primo incontro Ornella Cioni attraverserà la vicenda biografica e artistica di Sylvia Plath con un’incursione nella sua vasta produzione poetica e nel romanzo autobiografico “La campana di vetro”. Saranno offerti spunti di riflessione percorrendo la profonda dicotomia che caratterizza la biografia dell’artista e sostanzia lo spazio narrante della sua opera.

L'articolo è stato pubblicato in Notizie. Aggiungilo ai preferiti permalink.
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.