Antologia di ammirazione femminile. Bando di concorso poetico per giovani donne

Bando di concorso per la partecipazione gratuita a

Il filo di Eloisa
Antologia di ammirazione femminile

Concorso riservato a giovani donne fino a 35 anni

Tracce di pensiero femminile nella nostra vita: scrittrici-maestre, un tributo alla loro “eredità senza testamento”

logo_compostoPensiamo che ognuna di noi, pur nell’originalità e nella personale fucina creativa della scrittura, abbia incontrato e continui ad incontrare, lungo il cammino della propria ricerca espressiva, “altre”: donne di valore non importa di quali epoche che, mediante una frequentazione costante o lampi improvvisi di folgorazione, ci hanno attraversato e penetrato, hanno inciso segni nelle nostre viscere e nel nostro pensiero, tanto più forti quanto più ci hanno trasmesso il bisogno di dar voce a una nostra autentica, singolare parola . “Altre” che dalle loro pagine hanno fatto lievitare il nostro desiderio creativo, dandoci la speranza e l’ostinazione della nostra femminile scrittura. Con questa premessa LietoColle e Il filo di Eloisa –associazione culturale che si occupa della valorizzazione e della diffusione del pensiero femminile – intendono creare un’antologia poetica declinata al femminile che sia canto della modernità, e al tempo stesso tributo all’eredità delle scrittrici-maestre che hanno segnato la strada. L’Antologia, che uscirà nelle edizioni LietoColle, nascerà dal lavoro di una giuria così composta: Anna Maria Farabbi (Presidente), Ornella Cioni (Presidente “Il filo di Eloisa”), Loretta Fuccello, Simona Mingardi, Emanuela Leonardi. Segretaria del Concorso è Laura Ricci. Il volume sarà curato da Anna Maria Farabbi, cui spetterà il compito, dato il comprovato rigore e la competente sensibilità, di coniugare il filo che legherà le autrici prescelte e le scrittrici di riferimento.

Le Autrici interessate, che non dovranno superare i 35 anni entro il 2007, dovranno inviare massimo 3 poesie inedite, per massimo 22 versi ciascuna (comprese spaziature interne ai versi e titolo). Ogni poesia dovrà contenere in calce massimo 4 righe (carattere Times New Romans – corpo 12 ) in cui venga esplicitato il nesso che intercorre tra chi scrive e la figura femminile (scrittrice-maestra) di riferimento. Le 3-4 righe dedicate alla scrittrice di riferimento sono parte integrante dell’elaborato e verranno pubblicate come corpus inscindibile dei testi prescelti.

Termine ultimo per l’invio: 12 settembre 2007

Invio dei testi, in un unico documento formato Word, alla Segreteria del Concorso unicamente via mail a ilfilodieloisa@orvietonews.it – nella mail di accompagnamento indicare i dati personali e l’indirizzo, la dichiarazione sotto la propria responsabilità di non essere nata anteriormente al 1972 e di inviare un componimento inedito, e la seguente dichiarazione relativa al trattamento dei dati personali: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della disciplina generale di tutela della privacy (L. n. 675/1996; D. Lgs. n. 196/2003).

Le poesie verranno vagliate dall’apposita Giuria e le partecipanti selezionate saranno informate sui risultati delle selezioni entro novembre 2007, con mail diretta e mediante specifica segnalazione sui siti www.lietocolle.com, www.ilfilodieloisa.orvietonews.it. Saranno altresì informate, con successiva mail e tramite i suddetti siti, sulle modalità della presentazione dell’Antologia, che si terrà a Orvieto (TR) entro gennaio 2008 nell’ambito della settima edizione della manifestazione di eventi sociali e culturali “Venti Ascensionali” (www.ventiascensionali.org).

L'articolo è stato pubblicato in bandi concorsi letterari. Aggiungilo ai preferiti permalink.
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.