Autore degli archivi: Laura Ricci

Verso la pubblicazione “Una biografia collettiva di Eloisa Manciati”. Archiviato il fondo di genere

Il libro sarà presentato a Orvieto sabato 13 maggio 2017, alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune di Orvieto. Contestualmente, sarà data ufficiale notizia dell’ormai avvenuta archiviazione del fondo librario di genere appartenuto a Eloisa Manciati.

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Verso la pubblicazione “Una biografia collettiva di Eloisa Manciati”. Archiviato il fondo di genere

Un tè con Wislawa Szymborska e le altre. Omaggio alla poesia femminile al Valvola

Giovedì 9 marzo 2017 alle ore 17:00, nel locale Valvola di Piazza del Popolo 17 a ORVIETO, Il filo di Eloisa, in collaborazione con Valvola, organizza: “Omaggio alla poesia femminile. Un tè con Wislawa Szymborska e le altre”. Letture da Wislawa Szymborska a cura di Loretta Fuccello e … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Un tè con Wislawa Szymborska e le altre. Omaggio alla poesia femminile al Valvola

Riprendono all’Unitre di Ficulle gli incontri “Talentuose scrittrici, talentuose virtù”

Continuando secondo la direttrice degli incontri svolti all’Unitre dell’Alto Orvietano lo scorso anno accademico, il corso “Talentuose scrittrici, talentuose virtù” intende porgere la conoscenza di alcune scrittrici che, anche quando sono piuttosto note, esulano dal classico canone letterario e che si trovano … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Riprendono all’Unitre di Ficulle gli incontri “Talentuose scrittrici, talentuose virtù”

Per una biografia collettiva di Eloisa Manciati. Invio di un proprio ricordo entro il 31 luglio 2016

L’associazione “Il filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati”, al fine di realizzare una pubblicazione destinata, come da scopi statutari, a ricostruire la memoria della figura umana di Eloisa Manciati e del suo operato in campo culturale, sociale e politico … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Per una biografia collettiva di Eloisa Manciati. Invio di un proprio ricordo entro il 31 luglio 2016

Eletto il nuovo direttivo del Filo di Eloisa

Nel corso dell’assemblea annuale dei soci e delle socie 2016, che si è svolta al Caffè Montanucci lunedì 13 giugno, i/le partecipanti hanno votato, come da statuto, il direttivo, che risulta così composto: Ornella Cioni, Teresa Equitani, Elvira Federici, Loretta … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Eletto il nuovo direttivo del Filo di Eloisa

Assemblea annuale e apericena lunedì 13 giugno 2016

Il Filo di Eloisa invita i soci e le socie alla consueta assemblea annuale, per informare delle attività svolte e dei progetti per il prossimo futuro. Quest’anno è previsto, come da Statuto, il rinnovo delle cariche del Direttivo e della Presidenza … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Assemblea annuale e apericena lunedì 13 giugno 2016

Tra diverse culture e lingue si chiude “Spiragli”. Alexandra Zambà invita a “Planare lo sguardo”

Domenica 3 aprile 2016 ore 17,30 da Valvola Ultimo incontro a Orvieto per il ciclo “Spiragli”, organizzato dall’associazione culturale “Il filo di Eloisa”. Si tratta di proposte di lettura e di incontri con le autrici che l’associazione femminile ha voluto rilanciare per ricordare, con … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Tra diverse culture e lingue si chiude “Spiragli”. Alexandra Zambà invita a “Planare lo sguardo”

Dieci anni di valorizzazione del pensiero femminile. Il filo di Eloisa a Ficulle per “Marzo è donna” 2016

In occasione degli eventi organizzati dai Comuni dell’Alto Orvietano per il ciclo di incontri di “Marzo è donna” 2016, il Filo di Eloisa sarà a Ficulle, domenica 20 marzo, per un incontro sulla sua attività dal titolo “Dieci anni di … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Dieci anni di valorizzazione del pensiero femminile. Il filo di Eloisa a Ficulle per “Marzo è donna” 2016

Continuano gli incontri di “Spiragli”. Madri e figlie in poesia tra identità e differenziazione

Sabato 12 marzo 2016 da Valvola Continua a Orvieto il ciclo di “Spiragli” organizzato dall’associazione culturale “Il filo di Eloisa”. Si tratta di proposte di lettura e di incontri con le autrici che l’associazione femminile rilancia per ricordare, con un … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Continuano gli incontri di “Spiragli”. Madri e figlie in poesia tra identità e differenziazione

Riconoscere il genere. Leggere autrici e autori, miti e fiabe, per individuare come si raccontano maschile e femminile, donne e uomini

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Società Italiana delle Letterate Genova-Viterbo, corso di formazione 2015-2016 approvato con decreto del Comitato Tecnico Nazionale il 10/06/2015 “Riconoscere il genere. Leggere autrici e autori, miti e fiabe, per individuare come si raccontano maschile e … Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Riconoscere il genere. Leggere autrici e autori, miti e fiabe, per individuare come si raccontano maschile e femminile, donne e uomini
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.