Autore degli archivi: Laura Ricci
Paestum 2012: la sfida femminista nel cuore della politica. Come le donne continuano a essere presenti e attive
di Ornella Cioni Raccontare Paestum 2012 Primum vivere anche nella crisi: la rivoluzione necessaria. La sfida femminista nel cuore della politica Questo il titolo dell’incontro nazionale che si è svolto il 5, 6, 7 ottobre a Paestum a cura di … Seguita la lettura
Raccontare Paestum 2012, riflessioni sull’esperienza
Mercoledì 21 novembre, alle ore 17,00 alla Biblioteca Provinciale di Viterbo, viale Trento, 18A Raccontare Paestum 2012 Primum vivere. Anche nella crisi la rivoluzione necessaria La sfida femminile nel cuore della politica.
Guardare alla crisi con occhi di genere. Un incontro nazionale a Paestum il 5, 6, 7 ottobre
C’è una strada per guardare alla crisi della politica, dell’economia, del lavoro, della democrazia – tutte fondate sull’ordine maschile – con la forza e la consapevolezza del femminismo? Un nutrito gruppo di donne impegnate da sempre nel femminismo ne è … Seguita la lettura
Alcuni racconti di “Vite da raccontare” su TusciaMedia.com
TusciaMedia.com è un giornale on line generalista, nato nel 2010, che rivolge uno sguardo attento e vivace su Viterbo e provincia e sulla costa tirrenica. In questi giorni si è arricchito di un nuovo canale tematico culturale che così la … Seguita la lettura
La Giunta regionale dell’Umbria approva il ddl “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”
Sono espresse in 45 articoli suddivisi in VII titoli le linee della Regione Umbria relative alle politiche di genere: in proposito la Giunta regionale, su proposta della presidente Catiuscia Marini (nella foto), ha approvato una proposta di disegno di legge … Seguita la lettura
Lettera di una staffetta partigiana ad una quattordicenne di oggi.
di Ornella Cioni Di lasciare una “eredità in vita”, una “eredità senza testamento”, come la chiamarono, le donne degli anni Settanta si resero presto conto. Ebbero forte la consapevolezza delle preziose conquiste che lasciavano alla generazione che le seguiva e … Seguita la lettura
Il laboratorio di scrittura con Paola Zannoner rinviato a data da destinarsi
E’ stato rinviato a data da destinarsi, a causa del raggiungimento di un idoneo numero di iscritte/i, il Laboratorio di scrittura con Paola Zannoner inizialmente previsto a Orvieto per i giorni 16 e 17 giugno 2012.
Doppia solidarietà alle studentesse colpite dall’attentato di Brindisi
L’orribile attentato avvenuto a Brindisi, in cui è morta Melissa Bassi di 16 anni e altre sette studentesse sono state gravemente ferite, lascia davvero sgomente. Non appare forse casuale, mentre si sta indagando a vasto raggio su molte piste, che … Seguita la lettura
“Protagoniste femminili. Laboratorio di scrittura narrativa”. Il 16 e 17 giugno a Orvieto con Paola Zannoner
Presso l’agriturismo Il Poggio di Orvieto – www.poggiodiorvieto.it L’Associazione Il Filo di Eloisa invita a partecipare al laboratorio “Protagoniste femminili. Laboratorio di scrittura narrativa” condotto dalla scrittrice Paola Zannoner, che si svolgerà ad Orvieto nei giorni 16 e 17 giugno … Seguita la lettura
Venerdì 4 maggio 2012. Assemblea annuale dell’associazione
Convocazione in data 13 aprile 2012 Ai Soci e alle Socie dell’Associazione “Il Filo di Eloisa” Oggetto: Convocazione assemblea Soci/e La S.V. è invitata all’Assemblea Annuale dei Soci dell’Associazione “Il filo di Eloisa” che si terrà a Orvieto, presso il … Seguita la lettura