Autore degli archivi: Laura Ricci
Convegno di Monteripido. Interessanti piste di ricerca per una lettura di genere dell’Umbria contemporanea
“Offrire spunti e riflessioni adeguate per una lettura di genere della società regionale è una operazione complessa”, per la tipologia e la diversità di elementi e fattori che condizionano e compongono l’analisi e per la necessità di avere “una visione … Seguita la lettura
Il Filo di Eloisa al Convegno della Regione Umbria sulle Politiche di genere a Monteripido
E’ stato un bel riconoscimento, per la nostra associazione Il filo di Eloisa, essere invitate a partecipare con un intervento alla tavola rotonda su “Far crescere le reti” al convegno scaturito dai primi risultati del tavolo sulle politiche di genere … Seguita la lettura
Bella atmosfera a Viterbo per “Vite da raccontare”
Davvero un bel momento quello della presentazione a Viterbo di “Vite da raccontare – Donne significative nell’esperienza e nella vita di altre donne”, il volume di storie biografiche scaturito dal secondo concorso nazionale dell’associazione Il filo di Eloisa. All’incontro presso … Seguita la lettura
Tra video e letture “Vite da raccontare” arriva a Bologna
Dopo la presentazione del 5 maggio alla libreria Mondolibri di Viterbo, il 12 maggio 2011, “Vite da raccontare. Donne significative nella vita di altre donne”, il volume di racconti biografici scaturito dal secondo concorso nazionale del Filo di Eloisa, è … Seguita la lettura
Continua il successo del volume “Vite da raccontare – Donne significative nell’esperienza e nella vita di altre donne”
Continuano, per l’associazione “Il filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati” di Orvieto, le presentazioni in trasferta del lavoro Vite da raccontare – Donne significative nell’esperienza e nella vita di altre donne, il volume di storie biografiche scaturito dal … Seguita la lettura
Con l’incontro “Donne e politica” si conclude il progetto “Per una cittadinanza attiva delle donne”
Si svolgerà a Orvieto mercoledì 4 maggio 2011, alle ore 17 presso la Sala del Governatore di Palazzo dei Sette e con la collaborazione della Giunta regionale dell’Umbria, l’incontro “Donne e politica. Lo stato della rappresentanza femminile e la necessità … Seguita la lettura
Dodecapoli: epifanie quotidiane
di Ornella Cioni E’ tornata la strega poeta (La strega poeta, LietoColle, è l’ultima raccolta di poesia di Laura Ricci, pubblicata nel 2008), col suo setaccio che riesce a separare dalla sabbia e dal fango pepite d’oro, perle lucenti, rari … Seguita la lettura
“Le donne di Dio”: conversazione con Lidia Maggi, pastora della Chiesa Evangelica Battista
Sabato 26 febbraio 2011 alle ore 17 alla Sala del Carmine Le donne di Dio Voci femminili all’interno delle pagine bibliche illuminate da uno sguardo di donna Conversazione con Lidia Maggi, teologa e saggista, pastora della Chiesa Evangelica Battista a … Seguita la lettura
Tempo di lavoro e tempo di vita. Conversazione con Pinuccia Barbieri e Maria Benvenuti
Sabato 19 febbraio Ore 17.00 Sala del Carmine, via Loggia de’ Mercanti, 39. Orvieto Tempo di lavoro e tempo di vita. Conversazione con Pinuccia Barbieri e Maria Benvenuti, Gruppo Lavoro Libreria delle Donne di Milano. Intervengono Maria Rita Paggio, responsabile … Seguita la lettura
Mostra collettiva “Istantanee: Corpi in transito”. A seguire il video Collage
SABATO 12 FEBBRAIO ORE 17,00 SALA DEL CARMINE ISTANTANEE: CORPI IN TRANSITO Il corpo delle donne visto dalle donne Inaugurazione Mostra collettiva Francesca Quatraro, Maddalena Scutigliani, Melania Catteruccia, Alessia Barbieri Pomposelli, Ornella Barbieri, Giorgia Marchelli A seguire la presentazione del … Seguita la lettura