Autore degli archivi: Laura Ricci
Narrativa e cinema: Daphne du Maurier e Alfred Hitchcock: “Rebecca, la prima moglie”
A cura di Valentino Saccà (critico e studioso di cinema) e di “Il Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati” Prosegue con il secondo incontro l’iniziativa dedicata al rapporto tra la narrativa di Daphne du Maurier e il cinema di … Seguita la lettura
Senza perdere il filo: secondo incontro del gruppo di lettura mensile su “Racconti di viaggio
Presso la sezione di genere Eloisa Manciati, ospitata al primo piano della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, martedì 28 marzo 2023 alle ore 16:00 si svolgerà l’incontro del gruppo di lettura mensile a cura dell’associazione Il filo di … Seguita la lettura
Daphne du Maurier/Alfred Hitchcock: Narrativa e Cinema del Mistero
A cura di Valentino Saccà (critico e studioso di cinema) e di “Il Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati” Primo Incontro: Gli uccelli, dal libro al film, martedì 14 marzo ore 16:00 Secondo Incontro: Rebecca, la prima moglie, dal … Seguita la lettura
“Senza perdere il filo”: gruppo di lettura mensile presso la sezione Manciati della Biblioteca pubblica L. Fumi di Orvieto
Parte mercoledì 22 febbraio 2023 una nuova iniziativa dell’associazione culturale “Il filo di Eloisa”. Presso la sezione di genere Eloisa Manciati, ospitata al primo piano della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, verrà avviato un gruppo di lettura i … Seguita la lettura
Un video sulla recente mostra del Filo di Eloisa “Camminare sul filo”
“Il Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”, in occasione del quindicesimo anniversario della nascita, ha organizzato in collaborazione con la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto una mostra documentaria delle pubblicazioni e delle attività svolte nel corso degli … Seguita la lettura
Il Corriere dell’Umbria dedica un articolo all’associazione Il filo di Eloisa
Sul Corriere dell’Umbria del 17 Novembre 2022 un articolo di Davide Pompei sull’associazione Il Filo di Eloisa. Di seguito il testo: Quindici anni di attività appena compiuti. Una mostra documentaria allestita alla Biblioteca Fumi che si chiude oggi con un evento … Seguita la lettura
Camminare sul Filo: dall’8 al 18 novembre mostra documentaria per i 15 anni dell’associazione culturale Eloisa Manciati
In occasione del quindicesimo anniversario della nascita del “ Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”, in collaborazione con la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, che ospita il fondo librario di genere donato dall’associazione, il Filo di Eloisa … Seguita la lettura
Presentazione del volume “Visioni di futuro”
Il volume “Visioni di futuro”, scaturito dal VI Concorso dell’assassociazione Il filo di Eloisa, sarà presentato venerdì 7 ottobre 2022, alle ore 17:00 presso Lo Sacalo-Commuity Hub a Orvieto Scalo, in Via Sette Martiri 49. Saranno presenti le autrici dei … Seguita la lettura
Il Filo di Eloisa propone l’incontro “Libertà e diritti delle donne. Dedicato all’impegno per i diritti umani e alla ricerca della pace”
In prossimità dell’8 marzo 2022 Il Filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati intende celebrare La Giornata internazionale delle donne con un evento in continuità con l’impegno dell’associazione, sempre attenta ai diritti e alla ricerca della libertà delle donne … Seguita la lettura
Giornata internazionale della donna 2022. Presentazione del libro “Storie di genere”
In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2022 l’associazione L’Albero di Antonia, in collaborazione con Il filo di Eloisa-Associazione culturale Eloisa Manciati, terrà a FICULLE al Club Bar Tox, domenica 6 Marzo alle ore 16, la presentazione del libro Storie … Seguita la lettura