Autore degli archivi: Laura Ricci
Il filo di Eloisa si unisce al ricordo di Bia Sarasini
Il 14 ottobre 2018 è venuta a mancare Bia Sarasini, figura storica del femminismo in Italia. Giornalista, saggista, per molti anni direttora di Noi donne, redattrice di Leggendaria e creatrice e direttore di Letterate Magazine, la rivista online della Società … Seguita la lettura
Un pensiero per Francesca
La notizia che è venuta a mancare Francesca Castellani, ideatrice e animatrice per lungo tempo, a Orvieto, della Libreria “Parole Ribelli”, non ci trova purtroppo impreparate, ma nondimeno ci lascia costernate per il vuoto che lascia.
Concluso al Liceo Majorana di Orvieto il laboratorio sull’educazione di genere
Si è concluso positivamente, con le classi 3SAL e 3L2 del Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di Orvieto, il lavoro sull’educazione di genere svolto durante l’anno nelle ore di laboratorio di Alternanza Scuola Lavoro, in collaborazione con l’Associazione “Il Filo di Eloisa” … Seguita la lettura
“Dove tu sei, quella, è casa”: raccolta di poesie ispirata da un laboratorio su Emily Dickinson
Pubblichiamo l’esito di un laboratorio dell’associazione Il filo di Eloisa, tenuto da Ornella Cioni presso la Scuola secondaria di primo grado “Ippolito Scalza” di Orvieto.
Letture e considerazioni su “Il catalogo delle donne valorose”
Mercoledì 6 giugno, al Caffè Montanucci di Orvieto, alle ore 18:30 il Filo di Eloisa organizza la presentazione e la lettura di alcuni brani del libro di Serena Dandini “Il catalogo delle donne valorose”, a cura di Loretta Fuccello. Sarà un piacere … Seguita la lettura
Assemblea annuale dei soci e delle socie del Filo di Eloisa
Mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 17,30 al Caffè Montanucci.
Al Liceo Majorana di Orvieto incontro su Alba de Cespedes
Si è tenuto il 16 maggio, a cura di Ornella Cioni, un incontro al Liceo Majorana di Orvieto con la classe 4SA1 della prof.ssa Giulia Ruina su ”Alba de Cespedes, una vita per la scrittura”. In particolare, sono state proposte … Seguita la lettura
Con Melita Richter “Il filo di Eloisa” propone “Libri migranti, ovvero i libri delle nostre vite”
Il ciclo di incontri SPIRAGLI, organizzato a Orvieto da Il filo di Eloisa – Associazione Culturale Eloisa Manciati in collaborazione con le associazioni Lettori Portatili e L’albero di Antonia, conclude la terza edizione della rassegna primaverile 2018 con un interessante … Seguita la lettura
La parità di genere comincia dal linguaggio. Sonia Montegiove ospite di un’ampia riflessione proposta dal Filo di Eloisa
Prosegue la terza edizione della rassegna primaverile “SPIRAGLI”, che l’associazione femminista “Il filo di Eloisa – Associazione Culturale Eloisa Manciati” organizza a Orvieto. Dopo il partecipato successo della prima iniziativa, che ha riguardato una rivisitazione della rivoluzione femminista maturata dall’esperienza … Seguita la lettura
SPIRAGLI 2018. Si comincia con il ’68 e il movimento delle donne negli anni ’70
SPIRAGLI 2018 si apre mercoledì 14 marzo alle ore 17,00 al Caffè Montanucci di Orvieto con l’incontro “Un tè con le ragazze del ’68”: considerazioni, testimonianze, ricordi sulla rivoluzione femminista maturata dall’esperienza del ’68 e degli anni ’70. In occasione … Seguita la lettura