Notizie:
25 aprile 2021: “Con cuore di donna”. Il Filo di Eloisa ricorda le partigiane Marisa Musu e Carla Capponi
L’Associazione “Il Filo di Eloisa” di Orvieto è impegnata fin dalla sua nascita a valorizzare e restituire alla memoria collettiva le figure di quelle donne che a vari livelli hanno lottato, spesso rischiando la loro giovane vita, contro la sopraffazione … Seguita la lettura
8 Marzo 2021. L’associazione Il Filo di Eloisa ricorda Lucia Motti
di Ornella Cioni e Loretta Fuccello In questo particolare 8 marzo 2021, in assenza di eventi pubblici, l’associazione Il Filo di Eloisa, associazione culturale di donne presente a Orvieto dal 2007, non rinuncia al compito di diffondere la cultura delle … Seguita la lettura
Rita Majerotti rivive attraverso un libro curato da Lucia Motti
In occasione dell’8 marzo vogliamo ricordare Lucia Motti, sindacalista, docente e storica delle donne scomparsa il 1° dicembre del 2020, anche attraverso un libro da lei curato, che dà modo di ricordare un’altra donna: Rita Majerotti, maestra e militante politica … Seguita la lettura
Rita Majerotti, una militante scomoda
di Ornella Cioni In occasione dell’8 marzo vogliamo rendere omaggio alla figura di Lucia Motti, sindacalista, docente e storica delle donne, scomparsa il 1° dicembre del 2020 attraverso la rilettura di un libro da lei curato, che ci dà modo … Seguita la lettura
Esperienza, politica e antropologia in María Zambrano. Una sinossi dell’interessante volume di Sara Del Bello
Quest’estate, in quel breve intervallo che il virus ci ha concesso, abbiamo potuto assistere, in un grazioso giardino di un locale pubblico di Bagnoregio, all’interessante presentazione del libro di Sara Del Bello Esperienza, politica e antropologia in Maria Zambrano: la … Seguita la lettura
25 novembre 2020: non più violenze politico-istituzionali
L’associazione Il filo di Eloisa, in questo 2020 che a causa del lockdown ha visto un appesantirsi delle condizioni di vita materiale delle donne e un aggravarsi di episodi di violenza domestica, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della … Seguita la lettura
Nel centenario della nascita Il Filo di Eloisa partecipa a “Insieme per Rodari”
Dal 23 ottobre al 5 dicembre iniziative per ricordarlo nel rispetto delle misure Covid. Il filo di Eloisa partecipa con “Le bambine di Gianni Rodari nel suo progetto educativo di uguaglianza e libertà”. Riflessioni e letture a partire dal saggio … Seguita la lettura
“Voci allo specchio”. Presentazione del volume di monologhi del V Concorso del Filo di Eloisa
Sabato 29 agosto alle ore 18 a Orvieto nel borgo di Rocca Ripesena Emerge delicato e ambiguamente riflesso il ritratto di “Donna allo specchio” di Berthe Morisot dal verde della copertina dell’ultimo volume curato dal Filo di Eloisa. Voci allo … Seguita la lettura
25 aprile 2020. Un ricordo di Irma Bandiera
In occasione del 25 aprile 2020, Festa della Liberazione dal nazi-fascismo in Italia, Loretta Fuccello legge un ricordo su Irma Bandiera tratto dal “Catalogo delle donne valorose” di Serena Dandini. https://www.facebook.com/filodieloisa/videos/267460691086084/
25 aprile 2020. Un ricordo di Marisa Ombra
In occasione della ricorrenza del 25 aprile 2020, Festa della Liberazione dal nazi-fascismo, Ornella Cioni ricorda con un video la figura di Marisa Ombra, partigiana e poi scrittrice. Condividiamo il video alla nostra pagina Facebook. https://www.facebook.com/filodieloisa/videos/674347406717056/