Notizie:
Due poesie di Elvira Federici
Dall’alto è tutto un gracidare Di rose bianche e bignonie Un letto di delizie Il pergolato dall’alto un verde Di buio e d’oro, dall’alto il pruno Con le sue selvatichezze in forma di ciliegie Dall’alto le ambulanze come vergini folli … Seguita la lettura
Non solo la madre
di Ornella Cioni da Se cammini piano. Storie di donne, Trieste, Vita Activa Edizioni, 2019 Concorso “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare” 2018 La sognò elegante, quasi eccentrica come non era stata mai, fasciata in un sofisticato abito nero, … Seguita la lettura
Dal 29 febbraio al 26 marzo le iniziative di SPIRAGLI 2020
Sospeso a partire da marzo a causa del virus Covid-19 e delle relative disposizioni in merito del Governo italiano. SPIRAGLI 2020 Il filo di Eloisa- Associazione culturale Eloisa Manciati PRESENTA a ORVIETO: Sabato 29 febbraio, alle ore 17:00 al … Seguita la lettura
Concorso “Voci allo specchio”. Ecco le autrici selezionate
Nel ringraziare sentitamente tutte le partecipanti al concorso “Voci allo specchio”, rendiamo noti i nomi delle autrici dei lavori selezionati dalla giuria: Giulia Barattolo, Simonetta Cancian, Cecilia Cocchieri, Gabriella Favati Perrozzi, Serenella Gatti Linares, Vincenza Ferrara, Antonella Fontanella, Danila Giardina, G. … Seguita la lettura
Sul laboratorio “Piccole donne ritornano”. Volevamo essere…
di Ornella Cioni Riflettendo sul quesito ispirato da “Piccole donne” mi sono resa conto di essere venuta in contatto con la saga Di L.M. Alcott quando ero piuttosto piccola, anche se poi ho portato con me questi libri da Nord … Seguita la lettura
Sul laboratorio “Piccole donne ritornano”. Un taglio di capelli
di Giulia Parrano “Non strillare… stai ferma”, diceva la nonna quando con poco garbo affondava il pettine d’osso nel folto intrico dei miei capelli, che ricci e sottili si annodavano facilmente. Certo è che io, ribellandomi alle tirate, la innervosivo … Seguita la lettura
Sul laboratorio “Piccole donne ritornano”. Volevo essere…
di Anna Rita Bellini Ho letto “Piccole donne” da bambina, all’incirca a nove anni; mi piacque molto quella casa piena di libri, di letture, di teatrini. Scoprii che la povertà non faceva rima con ignoranza, anzi poteva contenere il germe … Seguita la lettura
Da Louisa May Alcott a Marina Giovannelli: variazioni sulla sorellanza
di Ornella Cioni Dopo l’inaugurazione formale della “Sala Eloisa Manciati – femminismi, genere, differenza”, presso la Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, avvenuta il 23 novembre scorso, l’ Associazione Il Filo di Eloisa ha voluto che questa sede prendesse vera … Seguita la lettura
Piccole Donne ritornano. Presso la sezione bibliotecaria “Eloisa Manciati” laboratorio sulla saga letteraria di Louise May Alcott
“Il Filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati” propone, in collaborazione con la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi, un Laboratorio dedicato alla rilettura della saga di Louise May Alcott (Piccole donne, Piccole donne crescono, Piccoli Uomini, I ragazzi di … Seguita la lettura
Voci allo specchio. Concorso sul monologo riservato alle donne. Termine prorogato al 30 maggio 2019
Bando per la partecipazione alla quinta edizione del concorso indetto da “Il filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”. Scadenza per proroga 30 maggio 2019