Un ricordo di Wislawa Szymborska

di Silvia Manciati

szymborska1Un crampo di tristezza mi prende allo stomaco quando apprendo della morte di Wislawa Szymborska. Come se fosse una di famiglia, una mia amica, una persona cara. Come se nella mia stanza ora manchi la sua presenza; così, all’improvviso. Benché non fosse mai stata nella mia cucina, non si fosse mai poggiata sul davanzale della mia finestra, non abbia mai mangiato seduta al mio tavolo, ha lasciato in qualche modo un vuoto di cui solo ora mi accorgo.

E ricordo.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Un ricordo di Wislawa Szymborska

Dall’8 febbraio ogni mercoledì letture da “Vite da raccontare” su Radio Orvieto Web

Da mercoledì 8 febbraio, ogni mercoledì alle ore 17,00 su Radio Orvieto Web, verranno letti da Elisabetta Spallaccia alcuni racconti del volume “Vite da raccontare”, scaturito dal secondo concorso nazionale delll’associazione “Il filo di Eloisa”.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Dall’8 febbraio ogni mercoledì letture da “Vite da raccontare” su Radio Orvieto Web

“Care ragazze, cittadine future”. Il 3 dicembre a Orvieto importanti scrittrici a confronto su diritti e cittadinanza nella letteratura per ragazze: Zannoner, Nanetti, D’Elia

careragazzeIl filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati di Orvieto dedica un’importante iniziativa ai diritti di cittadinanza delle ragazze. L’occasione è l’incontro conclusivo del più ampio progetto “Per una cittadinanza attiva delle donne”, finanziato dal Cesvol di Terni, che costituirà un vero e proprio ponte verso il bando del terzo concorso letterario da poco pubblicato dall’associazione, che verte sulla letteratura per ragazze e ragazzi adolescenti. Su diritti e cittadinanza delle più giovani interverranno, sabato 3 dicembre, nomi importanti della letteratura e della didattica per ragazzi e ragazze quali Paola Zannoner (che sarà anche presidente della giuria del concorso “Crescere con le storie”) e Angela Nanetti, la presidente della Cooperativa editoriale Sinnos Ida Antonella Passarelli, Cecilia D’Elia, scrittrice e vice presidente della Provincia di Roma, e Anna Maria Crispino, direttora della rivista “Leggendaria” che coordinerà l’incontro.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su “Care ragazze, cittadine future”. Il 3 dicembre a Orvieto importanti scrittrici a confronto su diritti e cittadinanza nella letteratura per ragazze: Zannoner, Nanetti, D’Elia

La forza delle donne di ripensare il proprio patrimonio di conoscenza e di esperienza

Bia Sarasini a Umbrialibri lancia “La cura del vivere” come nuova chiave politica

di Ornella Cioni

sarasini

Uno degli appuntamenti centrali del pomeriggio di sabato 12 novembre 2011 ad Umbrialibri è stato l’incontro con Bia Sarasini e Annamaria Crispino che hanno presentato “La cura del vivere”, supplemento speciale al numero 89 della rivista Leggendaria.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su La forza delle donne di ripensare il proprio patrimonio di conoscenza e di esperienza

“Vite da raccontare” arriva a UmbriaLibri 2011

biografie_copertina_piccolaContinua a farsi onore il volume “Vite da raccontare”, la raccolta di biografie femminili scaturita dal secondo concorso letterario nazionale del Filo di Eloisa grazie al contributo di 18 autrici da tutta Italia.
Il libro sarà presentato il 5 novembre all’edizione 2011 di UmbriaLibri, che quest’anno si svolgerà, a due riprese, nelle sedi di Terni e Perugia. A Terni la presentazione, a cura di Ornella Cioni, si svolgerà, accompagnata da un reading di passi scelti, nello spazio riviste del Bibliocaos.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su “Vite da raccontare” arriva a UmbriaLibri 2011

Curiosità e interesse al Festival della letteratura di Narni per le pubblicazioni del Filo di Eloisa

Resoconto a cura di Ornella Cioni

narniVivo interesse da parte di un pubblico attento e competente ha suscitato la presentazione che domenica 25 settembre Ornella Cioni e Laura Ricci hanno fatto al Festival internazionale della letteratura – saggistica –  filosofia – arte al femminile di Narni delle pubblicazioni curate dal Filo di Eloisa: “Vite da raccontare” e “Antologia di ammirazione femminile”, Ed. LietoColle. Non minore curiosità ha suscitato l’annuncio del nostro terzo bando di concorso “Crescere con le storie”, dedicato a storie per ragazze/i con una protagonista femminile.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Curiosità e interesse al Festival della letteratura di Narni per le pubblicazioni del Filo di Eloisa

Il Filo di Eloisa al IV Festival della Letteratura di Narni

Domenica 25 settembre 2011 alle ore 12.00, Il filo di Eloisa sarà presente con l’attività editoriale espletata, in collaborazione con le edizioni LietoColle in occasione dei primi due concorsi nazionali dell’Associazione, al IV Festival della Letteratura, Poesia, Saggistica, Filosofia, Arte al femminile di Narni, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Narni, dall’Istituto Italiano Studi Filosofici, di Napoli e dall’Associazione Eleonora Pimentel Lopez de Leon, di Napoli, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Un appuntamento atteso e di ampio respiro, quest’anno più che mai anche di valenza internazionale.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Filo di Eloisa al IV Festival della Letteratura di Narni

Convegno di Monteripido. Interessanti piste di ricerca per una lettura di genere dell’Umbria contemporanea

“Offrire spunti e riflessioni adeguate per una lettura di genere della società regionale è una operazione complessa”, per la tipologia e la diversità di elementi e fattori che condizionano e compongono l’analisi e per la necessità di avere “una visione più avanzata e meno lineare della società umbra dei nostri tempi”. Si è aperto con questa premessa l’intervento che il presidente dell’Agenzia Umbria Ricerche, Claudio Carnieri, ha tenuto durante il convegno su “Le politiche di genere per lo sviluppo dell’Umbria” che si è svolto a Monteripido di Perugia. Nel suo intervento Carnieri ha indicato, tenendo conto di dati e contributi derivanti da studi, Rapporti e pubblicazioni, possibili “piste di ricerca” e ipotesi di lavoro per una lettura di genere dell’Umbria contemporanea nei vari ambiti della società regionale: dai servizi, all’economia, dal lavoro al welfare, dalla educazione alla formazione, alla famiglia fino alla politica e ai meccanismi informativi.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Convegno di Monteripido. Interessanti piste di ricerca per una lettura di genere dell’Umbria contemporanea

Il Filo di Eloisa al Convegno della Regione Umbria sulle Politiche di genere a Monteripido

monteripidoE’ stato un bel riconoscimento, per la nostra associazione Il filo di Eloisa, essere invitate a partecipare con un intervento alla tavola rotonda su “Far crescere le reti” al convegno scaturito dai primi risultati del tavolo sulle politiche di genere istituito dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini. Il convegno “Le politiche di genere per lo sviluppo dell’Umbria”, a cui hanno partecipato esperte, filosofe, economiste, associazioni di donne, organismi di parità, istituzioni, parti sociali, mondo della scuola e dell’Università, si è svolto giovedì 23 giugno 2011 presso la Biblioteca del Convento di Monteripido a Perugia. Per la nostra associazione hanno partecipato la presidente  Ornella Cioni e Laura Ricci, del direttivo; ad aprire l’iniziativa, la nostra autorevole socia onoraria Alessandra Bocchetti, con “Perché è necessario che le donne governino: alla ricerca delle vere opportunità”.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Filo di Eloisa al Convegno della Regione Umbria sulle Politiche di genere a Monteripido

Bella atmosfera a Viterbo per “Vite da raccontare”

viterboDavvero un bel momento quello della presentazione a Viterbo di “Vite da raccontare – Donne significative nell’esperienza e nella vita di altre donne”, il volume di storie biografiche scaturito dal secondo concorso nazionale dell’associazione Il filo di Eloisa. All’incontro presso la libreria “Mondolibri” sono state presenti, oltre a rappresentanti dell’associazione, alcune autrici: Mara Alunni, Alba Stella Paioletti, Rosalba Spagnuolo.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Bella atmosfera a Viterbo per “Vite da raccontare”
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.