Narrativa e cinema: Daphne du Maurier e Alfred Hitchcock: “Rebecca, la prima moglie”

A cura di Valentino Saccà (critico e studioso di cinema) e di “Il Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”

Prosegue con il secondo incontro l’iniziativa dedicata al rapporto tra la narrativa di Daphne du Maurier e il cinema di Alfred Hitchcock. Martedì 4 aprile 2023 alle ore 16:00, presso la Sala Eufonica della Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto Valentino Saccà e Loretta Fuccello illustreranno, con la proiezione di alcuni spezzoni di film, Rebecca, la prima moglie, dal libro al film.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Narrativa e cinema: Daphne du Maurier e Alfred Hitchcock: “Rebecca, la prima moglie”

Senza perdere il filo: secondo incontro del gruppo di lettura mensile su “Racconti di viaggio

Presso la sezione di genere Eloisa Manciati, ospitata al primo piano della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, martedì 28 marzo 2023 alle ore 16:00 si svolgerà l’incontro del gruppo di lettura mensile a cura dell’associazione Il filo di Eloisa.

Le date a seguire saranno concordate con le/i partecipanti e saranno successivamente comunicate.

Pubblicato in laboratori, Notizie | Commenti disabilitati su Senza perdere il filo: secondo incontro del gruppo di lettura mensile su “Racconti di viaggio

Daphne du Maurier/Alfred Hitchcock: Narrativa e Cinema del Mistero

A cura di Valentino Saccà (critico e studioso di cinema) e di “Il Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”

Primo Incontro: Gli uccelli, dal libro al film, martedì 14 marzo ore 16:00

Secondo Incontro: Rebecca, la prima moglie, dal libro al film, martedì 4 aprile ore 16:00

Due incontri in cui si cercherà di tracciare le coordinate narrative di due giganti del racconto gotico e di mistero, partendo dal linguaggio letterario e arrivando a quello cinematografico.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Daphne du Maurier/Alfred Hitchcock: Narrativa e Cinema del Mistero

“Senza perdere il filo”: gruppo di lettura mensile presso la sezione Manciati della Biblioteca pubblica L. Fumi di Orvieto

Parte mercoledì 22 febbraio 2023 una nuova iniziativa dell’associazione culturale “Il filo di Eloisa”. Presso la sezione di genere Eloisa Manciati, ospitata al primo piano della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, verrà avviato un gruppo di lettura i cui incontri sono previsti a scadenza mensile.

Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 22 febbraio 2023 dalle ore 16:15 alle ore 18:00, e sarà una conversazione su “Racconti di viaggio”.

Le date a seguire saranno concordate con le/i partecipanti e saranno successivamente comunicate.

Pubblicato in laboratori, Notizie | Commenti disabilitati su “Senza perdere il filo”: gruppo di lettura mensile presso la sezione Manciati della Biblioteca pubblica L. Fumi di Orvieto

Un video sulla recente mostra del Filo di Eloisa “Camminare sul filo”

“Il Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”, in occasione del quindicesimo anniversario della nascita, ha organizzato in collaborazione con la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto una mostra documentaria delle pubblicazioni e delle attività svolte nel corso degli anni. La mostra, dal titolo “Camminare sul Filo”, è stata allestita in biblioteca nel periodo 8 – 18 novembre 2022. Ecco un video dell’inaugurazione realizzato da Aga Zawisza:

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Un video sulla recente mostra del Filo di Eloisa “Camminare sul filo”

Il Corriere dell’Umbria dedica un articolo all’associazione Il filo di Eloisa

Sul Corriere dell’Umbria del 17 Novembre 2022 un articolo di Davide Pompei sull’associazione Il Filo di Eloisa. Di seguito il testo:

Quindici anni di attività appena compiuti. Una mostra documentaria allestita alla Biblioteca Fumi che si chiude oggi con un evento di letture e musica a partire dalle 16:30. Tanti progetti già realizzati e altrettanti pronti a vedere la luce, a conferma della vitalità de Il Filo di Eloisa.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Corriere dell’Umbria dedica un articolo all’associazione Il filo di Eloisa

Camminare sul Filo: dall’8 al 18 novembre mostra documentaria per i 15 anni dell’associazione culturale Eloisa Manciati

In occasione del quindicesimo anniversario della nascita  del “ Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”, in collaborazione con la Nuova  Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, che ospita il fondo librario di genere donato dall’associazione, il Filo di Eloisa organizza una mostra documentaria delle pubblicazioni e delle attività svolte nel corso degli anni. La mostra, dal titolo “Camminare sul Filo”, sarà allestita presso la Nuova  Biblioteca Pubblica Luigi Fumi nel periodo 8 – 18 novembre 2022. L’inaugurazione avverrà il giorno martedì 8 novembre alle ore 16:30, con un’iniziativa che si auspica possa realizzare  un’ampia partecipazione di tutte/i coloro che hanno collaborato con l’associazione nelle tante iniziative e pubblicazioni di questi anni.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Camminare sul Filo: dall’8 al 18 novembre mostra documentaria per i 15 anni dell’associazione culturale Eloisa Manciati

Presentazione del volume “Visioni di futuro”

Il volume “Visioni di futuro”,  scaturito dal VI Concorso dell’assassociazione Il filo di Eloisa, sarà presentato venerdì 7 ottobre 2022, alle ore 17:00 presso Lo Sacalo-Commuity Hub a Orvieto Scalo, in Via Sette Martiri 49. Saranno presenti le autrici dei racconti selezionati e canteranno per noi Francesca Dragoni e Simone Stopponi.
Il libro, che presenta racconti e opere artistiche ispirati da una visione di futuro del mondo e, come di consueto, alcuni ricordi di Eloisa Manciati, è stato realizzato grazie ai contributi creativi di Denise Atzori, Anna Rita Bellini, Melissa Bove, Rossella Caleca, Selita Capozzi, Ornella Cioni, Francesca Dragoni, Teresa Equitani, Daniela Haase, Francesca Magnini, Giulia Parrano, Eugenia Mocio Pellegrini, Miriam Ravo, Paola Sellerio, Alice Sforza, Stefania Stefani, Agnieszka Zawisza.

 

 

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Presentazione del volume “Visioni di futuro”

Il Filo di Eloisa propone l’incontro “Libertà e diritti delle donne. Dedicato all’impegno per i diritti umani e alla ricerca della pace”

In prossimità dell’8 marzo 2022 Il Filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati intende celebrare La Giornata internazionale delle donne con un evento in continuità con l’impegno dell’associazione, sempre attenta ai diritti e alla ricerca della libertà delle donne in Italia e nel mondo. I gravi eventi che in questi giorni stanno sconvolgendo anche l’Europa, quella dell’Est in particolare, rendono ancora più urgente e sentita la necessità di uno sguardo e di una riflessione su situazioni che fino a poco fa ci sembravano forse lontane, ma che sempre più ci riguardano e ci chiamano in causa.
Pertanto mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 16, presso la Sala accoglienza della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto, che conserva tra l’altro la Sezione di genere “Eloisa Manciati”, il Filo di Eloisa propone un incontro dal titolo “Libertà e diritti delle donne. Dedicato all’ impegno per i diritti umani e alla ricerca della pace”. Per l’occasione verranno letti brani scelti di scrittrici e giornaliste nei cui paesi la libertà e la pari dignità sono ignorate e calpestate (Afghanistan, Pakistan, Turchia, Russia, ecc.).
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Filo di Eloisa propone l’incontro “Libertà e diritti delle donne. Dedicato all’impegno per i diritti umani e alla ricerca della pace”

Giornata internazionale della donna 2022. Presentazione del libro “Storie di genere”

In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2022 l’associazione L’Albero di Antonia, in collaborazione con Il filo di Eloisa-Associazione culturale Eloisa Manciati, terrà a FICULLE al Club Bar Tox, domenica 6 Marzo alle ore 16, la presentazione del libro Storie di genere, con lettura di brani e musica del gruppo Triskel.

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Giornata internazionale della donna 2022. Presentazione del libro “Storie di genere”
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.