Sul laboratorio “Piccole donne ritornano”. Volevo essere…

di Anna Rita Bellini

Ho letto “Piccole donne” da bambina, all’incirca a nove anni; mi piacque molto quella casa piena di libri, di letture, di teatrini. Scoprii che la povertà non faceva rima con ignoranza, anzi poteva contenere il germe del riscatto sociale attraverso i libri; soprattutto mi attiravano la conoscenza e il sapere che aleggiavano nella casa dignitosamente modesta delle sorelle March.
E come una calamita mi attirava Jo, spigliata, intraprendente, anelante libertà di pensiero e di costumi, pronta al sacrificio senza farsi compiangere, triste e addolorata soltanto quando gli altri non potevano vederla.

Jo volteggiava nella mia testa insieme alla sua coda di capelli, talmente belli da poter essere venduti.
Jo mi faceva sentire forte e mi insegnava, insieme alle sue sorelle, la bellezza del fare, dei piccoli lavori che, oltre a tenere le mani occupate, garantivano un minimo di autonomia: il lavoro per essere decorosamente libere.
Jo sapeva dire di no alle imposizioni, all’autorità ed era in grado di rifiutare anche l’amore; questo mi lasciava un po’ dubbiosa… Si poteva rifiutare un bel ragazzo?
Jo era ribelle, quindi… forse si poteva, oppure si poteva amare mantenendo la propria libertà e indipendenza.
Troppo piccola allora per darmi una risposta.
Ma il seme di Jo covava nel cuore e la sua bellicosità e autodeterminazione vennero alla luce qualche anno più tardi, quando l’insegnante di lettere al ginnasio, dopo un’ora trascorsa a decantare le virtù della Lucia manzoniana, cheta, mansueta e pudica, chiese alle sue alunne : “Quale personaggio dei Promessi Sposi vorreste essere?”.
Alzai fiera la mano dicendo: “La monaca di Monza!”.
L’insegnante sbiancò.

L'articolo è stato pubblicato in laboratori, Notizie. Aggiungilo ai preferiti permalink.
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.